
Scuola di uncinetto lezione 9
Le diminuzioni esterne a gradini
  Vengono utilizzate quando si vuole conferire ai margini laterali del lavoro 
  un andamento geometrico a gradini. 
1) All'inizio 
  della riga: giunte all'altezza desiderata voltate il lavoro, non eseguite le 
  catenelle che sostituiscono la prima maglia della riga successiva, quindi lavorate 
  una maglia bassissima in ciascuna delle maglie da diminuire. Fate il numero 
  di catenelle necessarie per la prima maglia e procedete lavorando normalmente 
  le maglie seguenti della riga.
  
3) Alla fine della riga: lavorate tutte le maglie della riga fino alla maglia precedente a quella (o quelle) da diminuire. Voltate il lavoro e avviate il numero di catenelle necessario per sostituire la prima maglia della riga successiva, lasciando in sospeso le maglie rimaste
Le 
    diminuzioni interne 
    Vengono utilizzate quando si devono eseguire le pinces e le varie sagomature 
    interne ai vari pezzi di un capo.
1) All'interno della riga : giunte al punto indicato per la diminuzione, saltate la maglia stabilita e lavorate la maglia seguente normalmente (fig. 1). Oppure, estraete una maglia dalla maglia sottostante, estraete ancora una maglia dalla maglia seguente, gettate il filo e chiudete le 3 maglie sull'unc. (fig. 2). Segnate la posizione con un filo colorato in modo da eseguire gli altri cali di conseguenza.