
Scuola di uncinetto lezione 8
GLI AUMENTI ESTERNI

    Gli aumenti multipli a gradini alla fine della riga 
    Questo particolare aumento è lavorato al termine della riga con aumento 
    all'inizio riga già eseguito.  
1) Gettate due volte il filo sull'uncinetto (se lavorate a maglia alta), entrate con l'uncinetto nella stessa base dell'ultima maglia lavorata. Gettate ancora il filo sull'uncinetto, estraete una maglia e chiudete a due a due le 4 asole che si trovano sull'uncinetto.
2) Procedete nello stesso modo entrando con l'uncinetto nella 
  base della 1° maglia alta aumentata. 
  
  3) Lavorate l'ultima maglia da aumentare allo stesso modo, gettando una sola 
  volta il filo sull'uncinetto anzichè due. Chiudete la maglia, voltate, 
  lavorate 3 catenelle per sostituire la 1° maglia e lavorate 1 maglia in 
  ogni maglia aumentata. Proseguite nella lavorazione
Gli aumenti multipli a scalare all'inizio e alla fine della riga
Sono aumenti 
che consentono di aumentare velocemente il lavoro mantenendo i margini lineari 
grazie all'utilizzo delle maglie di diversa altezza: m.bss., m.bs., m.m.a., m.a. 
 
1) All'inizio della riga : dopo aver lavorato l'ultima maglia della riga, avviate 
  un numero di catenelle corrispondente alle maglie da aumentare, voltate, lavorate 
  1 catenella per sostituire la maglia bassissima, poi eseguite 1 maglia bassa 
  nella 3° maglia dall'uncinetto, 1 mezza maglia alta nella catenella seguente 
  e 1 maglia alta in ciascuna delle successive catenelle aumentate. 
  2) Alla fine della riga : entrate con l'uncinetto nella stessa base dell'ultima 
  maglia lavorata ed eseguite: 1 maglia alta doppia per ottenere 1 maglia alta, 
  1 maglia alta per ottenere 1 mezza maglia alta, 1 mezza maglia alta per quella 
  bassa e 1 maglia bassa per quella bassissima.